MODALITA’ DI ACCOGLIENZA E DIMISSIONI
Per il ricovero ordinario in regime di elezione, il paziente dovrà rivolgersi all'Ufficio Accettazione dalle ore 07:30 alle ore 09:00. Dopo le formalità del ricovero il paziente sarà accompagnato da un dipendente socio-sanitario di turno e verrà ricevuto nel reparto dal Caposala o da un suo sostituto.
DIMISSIONI DEL DEGENTE
Il giorno delle dimissioni è stabilito dal Medico di reparto. All’atto della dimissione verrà consegnata al paziente una lettera rivolta al suo Medico di famiglia contenente la diagnosi ed i risultati degli esami più significativi, la terapia consigliata a domicilio e le eventuali regole dietetiche da osservare.
Il Medico di famiglia potrà chiedere ulteriori informazioni ai sanitari del reparto della Casa di Cura. Per tale motivo comunicare al Caposala: nome, cognome, indirizzo e recapito telefonico del proprio Medico Curante all’atto del ricovero. Dopo le dimissioni è possibile chiedere fotocopia della cartella clinica rivolgendosi alla Direzione Sanitaria. Lasciando il reparto sarà bene fare attenzione a non dimenticare alcun effetto personale.
INFORMAZIONI
Ulteriori informazioni di dettaglio sulla struttura, sulle prestazioni e sulle modalità di accesso e fruizione sono fornite dalla Dott.ssa Nivea Venuto, Responsabile dell'Ufficio Relazioni con il Pubblico.
SCAMBI DI INFORMAZIONI CON I MEDICI DI FAMIGLIA
La collaborazione e lo scambio di informazioni cliniche tra i Medici del reparto ed il Medico di famiglia del degente e/o i Medici della struttura inviante sono, più che consentiti, auspicati. Il Medico di famiglia potrà accedere, con modalità concordate, a tali informazioni ed i Medici di reparto potranno ottenere notizie dello stato di salute del paziente attraverso il contatto con il Medico di famiglia.
RACCOMANDAZIONI
Il reparto è un luogo di cura: è pertanto necessario adeguare i propri comportamenti al rispetto degli altri pazienti. Bisogna quindi evitare che familiari ed amici intralcino l’attività assistenziale durante l’orario di visita.
E’ permesso allontanarsi dalla propria camera per brevi periodi, al di fuori dell’orario della visita medica e degli orari programmati per l’effettuazione di esami, avvisando preventivamente il personale di assistenza. In caso di inderogabili esigenze personali, il degente potrà usufruire di un permesso per lasciare la Casa di Cura secondo modalità che gli saranno illustrate dalla Caposala.
E’ vietato fumare nei reparti degenza: corridoi, servizi e camere. Per motivi di igiene e di sicurezza è vietato gettare dalle finestre o depositare sui davanzali qualsiasi oggetto.