I capezzoli, normalmente, sono sporgenti e appuntiti. In alcuni casi, tuttavia, appaiono introflessi, quindi rientranti nel seno anche se stimolati manualmente o con il freddo. Tale anomalia può colpire sia l'uomo che la donna; inoltre, può interessare una sola mammella o entrambe. Il rientro del capezzolo può determinare fastidi di natura estetica ed interferire con il normale allattamento al seno.
L'introflessione può essere un fenomeno innocuo o indicare la presenza di un problema più severo. Se il capezzolo non sporge, potrebbe essere presente una malformazione sin dalla nascita. Talvolta, il problema è dovuto alla presenza di dotti galattofori troppo corti che, in pratica, trattengono il capezzolo verso la ghiandola mammaria. Questa anomalia, inoltre, può essere conseguente a processi infiammatori o a interventi chirurgici.
Se il rientro del capezzolo è associato a una secrezione ematica o alla presenza di un nodulo, invece, potrebbe trattarsi di cancro della mammella.
Possibili cause di rientro del capezzolo
Il rientro del capezzolo è un sintomo comune o probabile di queste malattie:
- Cause comuni
- Cancro al seno
- Malattia di Paget del capezzolo
- Sindrome di Turner
- Cause rare
- Ectasia duttale
- Mastite
Responsabile del Servizio di Senologia della Casa di Cura Villa del Sole: Dott. Sergio Abonante
Casa di Cura Villa del Sole S.r.l.
Via E. Galli, 1-9 - Rione San Vito - 87100 - Cosenza (CS)
Telefono: (+39) 0984 34026 - Fax: (+39) 0984 31548
Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sito Web: casadicuravilladelsole.it
#villadelsole #casadicura #clinicavilladelsole #SergioAbonante #senologia