La trasparenza è l'accessibilità totale ai dati e ai documenti in possesso della pubblica amministrazione. Ha lo scopo di tutelare i diritti dei cittadini e di promuovere partecipazione e forme diffuse di controllo sulle attività delle istituzioni e sull'utilizzo delle risorse pubbliche. Il principio della trasparenza è stato affermato con il decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 e il d.lgs. 25 maggio 2016, n. 97 con l'obiettivo di favorire il controllo diffuso da parte dei cittadini sull 'operato delle istituzioni.
In particolare, con la pubblicazione dei dati in possesso della pubblica amministrazione (o strutture ad essa correlate) si intende incentivare la partecipazione dei cittadini allo scopo di:
- assicurare la conoscenza dei servizi resi, le caratteristiche quantitative e qualitative e le modalità di erogazione;
- prevenire fenomeni di corruzione e promuovere l'integrità;
- sottoporre al controllo diffuso ogni fase del ciclo di gestione della performance per consentirne il miglioramento.
1 - Legge 231/2001
- Manuale Organizzativo
- Codice Etico
- Relazione dell’ODV anno 2022/2023
2 - Programma Anticorruzione
- Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza 2025-2028
- Piano Triennale Anticorruzione triennio 2019/2021
- Griglia di rilevazione
- Relazione Annuale Responsabile Anticorruzione
- Piano Triennale Anticorruzione triennio 2020/2022
- Attestazione Anac
3 - Leggi Gelli/Fini
- Relazione della struttura di Risk- Management per l’anno 2020
DOCUMENTI
Contratto di Assicurazione Struttura Sanitaria
Relazione annuale RPCT - Anno 2023 (Formato Pdf)
Relazione annuale RPCT - Anno 2023 (Formato Excel)
Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e per la Trasparenza 2025-2028
Piano di Prevenzione della Corruzione 2022-2024
Griglia Rilevazione Anticorruzione
Relazione Annuale Responsabile Anticorruzione
Gestione Liste Attesa - Allegato 2.4 - Segnalazione Modulo Attestazione Sintesi
Informazioni Contributi/Finanziamenti Pubblici Legge 124/2017 - Aiuti di Stato Clinica