La Carta dei Servizi Pubblici Sanitari, introdotta dal nostro Legislatore nel maggio del 1995, costituisce un intervento fortemente innovativo nel settore della Sanità; essa infatti è destinata a modificare in modo sostanziale il rapporto tra il cittadino-utente e le strutture sanitarie pubbliche e private. La “Carta” ha il duplice scopo di informare il cittadino e di tutelarne i diritti di utente.
Tuttavia non si tratta di una tutela intesa come mero riconoscimento formale di garanzia al cittadino, ma come sostanziale attribuzione allo stesso di un potere di controllo diretto sulla qualità dei servizi erogati dalla struttura sanitaria alla quale si è rivolto.
Infatti, con la pubblicazione della Carta dei Servizi la struttura si impegna ad adottare standard di qualità e quantità del servizio, a garantire il rispetto dello standard adottato, assicurando all’utente una specifica tutela rappresentata da forme di rimborso, nei casi in cui sia possibile dimostrare che il servizio reso è inferiore per qualità e tempestività allo standard pubblicato.
La Carta dei Servizi assegna, dunque, un ruolo forte sia agli enti erogatori di servizi che ai cittadini nello orientare l’attività dei servizi pubblici verso la loro missione, cioè quella di fornire un servizio di buona qualità ai cittadini-utenti.
Clicca qui per scaricare la Carta dei Servizi della Casa di Cura Villa del Sole...