Per pressione sanguigna si intende la pressione, misurata in millimetri di mercurio (mm Hg), del sangue all'interno del sistema arterioso principale del corpo. È convenzionalmente distinta in sistolica e diastolica. La pressione sanguigna è solitamente espressa con i due valori separati da una barra: prima il valore della sistolica (massima) e poi quello della diastolica (minima) - ad esempio, 120/80 mm Hg. Quanto dovrebbe essere bassa la pressione sanguigna? Più bassa è... meglio è!